Le tappe di sviluppo dell’autonomia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Nel corso del primo anno:

  • mangia da solo un pezzo di pane;
  • trattiene una tazza con due mani; se aiutato beve;
  • tira fuori le gambe e le braccia, per aiutare chi lo sta vestendo;

 

Tra uno e due anni:

  • comincia ad usare il cucchiaio da solo, ma sporcandosi;
  • beve da una tazza tenendola con una mano e senza aiuto;
  • mastica il cibo;
  • sa aprire le cerniere più grandi;
  • quando ha bisogno di andare al bagno lo dice;
  • riesce a togliersi da solo le scarpe, i calzini, i pantaloni e la maglia;

 

Tra i due e i tre anni:

  • usa il cucchiaio facendo talvolta cadere un pò di cibo;
  • si riempie da solo il bicchiere d’acqua dal rubinetto;
  • apre le porte girando la maniglia;
  • si toglie la giacca;
  • si mette la giacca se aiutato;
  • se aiutato, sa lavarsi e asciugarsi le mani;

 

Tra i tre e i quattro anni:

  • riesce a versare l’acqua da una brocca;
  • spalma del burro morbido con un coltello;
  • apre e chiude bottoni di grossa misura;
  • si lava le mani da solo;
  • si soffia il naso se gli viene ricordato;
  • sa andare in bagno da solo;

 

Tra i quattro e i cinque anni:

  • taglia alcuni tipi di cibo con il coltello;
  • si allaccia le scarpe;

 

Tra i cinque e i sei anni:

  • sa vestirsi completamente da solo;
  • sa fare un nodo;
  • si lava i denti da solo;
  • è in grado di attraversare la strada da solo.