Per il collegamento alla ‘stanza virtuale‘ dove ha luogo la seduta Mentesana.it si avvale della piattaforma per videoconferenze Jitsi Meet che è gratuita, semplice, sicura, rispettosa della privacy e compatibile con la maggior parte dei dispositivi moderni, anche di tipo mobile.
Per l’accesso a Jitsi Meet bisogna disporre di:
• un computer, uno smartphone o un tablet;
• una connessione a Internet;
• una videocamera;
• un microfono.
Se si utilizza un computer – (funziona con tutti i sistemi operativi – Windows, Mac e Linux):
• non è necessario installare nessuna applicazione, né c’è bisogno di particolari configurazioni per l’uso;
• è necessario soltanto avvalersi di un browser (è da preferire Google Chrome, ma può funzionare anche con Firefox) per il collegamento a Internet.
All’orario e nel giorno convenuto, per poter accedere alla videoconferenza, nell’apposito spazio del browser dove di solito si scrive l’indirizzo del sito a cui ci si vuole collegare, basterà scrivere il ‘nome della stanza‘ che è stata inviato precedente da Mentesana.it e l’accesso sarà immediato.
Se, invece, si intende utilizzare uno smartphone o un tablet (funziona sia con sistema operativo Android che iOS)
sarà necessario prima di tutto scaricare l’applicazione Jitsi Meet dal relativo Google Store o Apple Store. Una volta installata l’applicazione sul dispositivo, bisognerà farla partire e all’interno del rettangolo dove chiede d’inserire il ‘nome della stanza‘ basterà scrivere il nome che è stata inviato precedente da Mentesana.it e l’accesso sarà immediato.
Nel caso di primo utilizzo, sia da PC che da dispositivo mobile, verrà richiesta l’autorizzazione, che andrà concessa, che Jitsi Meet possa accedere a microfono e videocamera.