FAQ_disturbi mentali

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Che cosa s’intende per salute mentale?
Con l’espressione salute mentale si fa riferimento ad una condizione in cui le funzioni mentali sono in un buono stato tale da garantire lo svolgimento di attività produttive, l’instaurarsi di relazioni sociali soddisfacenti, la capacità di adattamento ai cambiamenti e la capacità di fronteggiare le situazioni avverse.

Che cosa s’intende per disturbi mentali?
Con l’espressione disturbi mentali si fa riferimento all’insieme di quelle condizioni, caratterizzate da alterazioni nei pensieri, nei comportamenti e/o nell’umore, accompagnate da sofferenza e, in alcuni casi da deterioramento delle funzioni mentali.

I disturbi mentali sono causati da fattori genetici o ambientali?
Sebbene la causa precisa di molti disturbi mentali sia ancora sconosciuta, sta diventando sempre più chiaro agli studiosi che la gran parte dei disturbi mentali è determinata dall’interazione di fattori biologici, psicologici e sociali; il peso relativo di ciascun fattore, cambia da un disturbo all’altro. Se da una parte non vi è certezza sulle cause, è invece certo che i disturbi mentali non sono il frutto né di debolezze personali, né di difetti nel carattere, né di cattiva educazione, così come, è certo che riuscire a superare un disturbo mentale non è questione di volontà e autodisciplina.

Quanto sono diffusi i disturbi mentali?
I disturbi mentali riguardano persone di qualunque età, cultura, livello sociale, e, tranne qualche eccezione, sia maschi che femmine.
Studi recenti hanno stimato che in media circa una persona su quattro presenta qualche disturbo mentale. Fortunatamente, la maggioranza delle persone che sperimentano questo tipo di problemi riesce a superarli o impara a conviverci, specialmente se ricorre tempestivamente all’aiuto di uno specialista. Purtroppo, altri studi hanno evidenziato che circa i due terzi delle persone affette da disturbi mentali non ricorrere alle cure specialistiche per migliorare la propria condizione, e che, nella maggior parte dei casi, l’ostacolo maggiore è rappresentato dai pregiudizi che circondano la malattia mentale.

E’ possibile curare i disturbi mentali?
Per molti dei disturbi mentali sono disponibili trattamenti di tipo psicoterapeutico o farmacologico, la cui efficacia è stata dimostrata, ma varia secondo il disturbo e la fascia d’età. I farmaci sono essenzialmente sintomatici, mentre, la psicoterapia in molti casi può aiutare ad arrivare più al cuore del problema. La strategia terapeutica migliore è quella di adattare il trattamento alle esigenze del singolo paziente.
Se la diagnosi viene fatta precocemente e il trattamento è adeguato, molti (8 persone su 10) di coloro che sono affetti da un disturbo mentale possono superare completamente o imparare a controllare i sintomi in modo tale da essere perfettamente adattati al proprio ambiente.

E’ possibile prevenire i disturbi mentali?
Essendo causati dall’intreccio di più fattori, non è facile prevenire i disturbi mentali.