L’ipocondria

L’ipocondria, ovvero la paura delle malattie, è caratterizzata da un’erronea interpretazione da parte delle persone che ne soffrono di segnali corporei normali (ad esempio il battito cardiaco, la peristalsi intestinale o la sudorazione), così come di alterazioni fisiche lievi (ad esempio un raffreddore o la tosse), che vengono interpretati come…

La terapia cognitivo-comportamentale

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC) è una delle poche forme di psicoterapia che è stata scientificamente testata e che è risultata essere efficace per molti disturbi mentali. A differenza di altre forme di psicoterapia, la TCC di solito si incentra sul presente, è volta direttamente alla soluzione dei problemi ed è…

La psicoterapia

La psicoterapia è un metodo per trattare le condizioni di disagio psicologico ed i disturbi mentali. Si fonda sulla relazione interpersonale tra terapeuta e paziente, e usa la parola e le tecniche psicologiche per aiutare il paziente a produrre un cambiamento duraturo negli atteggiamenti e nei comportamenti. Solitamente la psicoterapia…

Gli psicofarmaci

Il trattamento farmacologico è sicuramente il più diffuso nella cura dei disturbi mentali. I farmaci usati per curare i disturbi mentali agiscono sul sistema nervoso e vengono detti "psicofarmaci". Allo stesso modo in cui l'aspirina fa abbassare la febbre (il sintomo) senza intervenire sull’infezione (la causa) che sta alla base,…

La consulenza psicologica online

La validità e l'efficacia della consulenza psicologica online è stata ben documentata nella letteratura scientifica ed è un servizio che ha alcuni importanti vantaggi per l'utente rispetto alle forme tradizionali di consulenza e/o psicoterapia: è pratica, perché ad essa si accede senza spostarsi da casa, è conveniente, in quanto i…

Il sonno e i suoi disturbi

Il sonno è uno stato di riposo contrapposto alla veglia, caratterizzato dal distacco temporaneo della coscienza e della volontà, dal rallentamento delle funzioni neurovegetative e dall'interruzione parziale dei rapporti sensomotori del soggetto con l'ambiente, indispensabile per il ristoro dell'organismo. Come la veglia, il sonno è un processo fisiologico attivo che…

I disturbi mentali

Con l'espressione disturbi mentali si fa riferimento all'insieme di quelle condizioni, caratterizzate da alterazioni nei pensieri, nei comportamenti e/o nell'umore, accompagnate da sofferenza e, in alcuni casi da deterioramento delle funzioni mentali. Sebbene la causa precisa di molti disturbi mentali sia ancora sconosciuta, sta diventando sempre più chiaro agli studiosi…

La comunicazione

Un aspetto che va assolutamente curato nella relazione con i figli è la comunicazione. Nella nostra vita la comunicazione riveste un ruolo fondamentale. Essa può essere vista sia come semplice trasmissione di informazioni da un soggetto (detto emittente) ad un altro (detto ricevente), sia come condivisione di significati, emozioni e…

Il mestiere di genitore

Con il termine parenting gli anglosassoni definiscono l'insieme delle competenze necessarie per prendersi cura del proprio figlio dall'infanzia all'età adulta promuovendone lo sviluppo fisico, emotivo, intellettivo e sociale. Nel nostro paese più semplicemente parliamo di mestiere" di genitore. Che lo si chiami in un modo o nell’altro di fatto il…