La schizofrenia

La Schizofrenia è caratterizzata dalla compromissione di un insieme di funzioni che coinvolgono il modo di percepire e di pensare, il linguaggio, l’affettività, la volontà, l’iniziativa, l’attenzione, e la capacità di provare piacere. La compromissione è tale da indurre gravi problemi d’adattamento in ambito sociale o lavorativo. La Schizofrenia è

Separazione e divorzio: le reazioni dei figli e dei genitori

Dopo una separazione o un divorzio è frequente che i figli mostrino cambiamenti nel quadro comportamentale (svogliatezza, aggressività, difficoltà a rapportarsi con gli altri, ecc.) ed emozionale (tristezza, rabbia, paura, vergogna, ecc.). Di solito, i maschi hanno più difficoltà nel breve termine ad adattarsi alla nuova situazione rispetto alle femmine.

Gli effetti negativi della TV sui bambini

La diffusione della televisione ha gradualmente trasformato le abitudini di molte persone. Questo strumento d’informazione di massa si è guadagnato un posto di primo piano tra le attività quotidiane, uno spazio che qualche volta finisce per trasformare l’uso in abuso da parte di chi ne usufruisce per intere giornate, lasciando

Internet: una nuova droga?

Ti capita di trascorrere sempre più tempo al computer navigando, chattando e leggendo messaggi di posta elettronica; di spegnere il modem e provare una sensazione insopportabile di vuoto; di alzarti, la notte, spinto da un irrefrenabile desiderio di riprendere la navigazione in internet o di leggere la posta elettronica; e

Sintomo o temperamento?

I problemi comportamentali dei bambini: sintomi psichiatrici o tratti del temperamento?L’approccio diagnostico proposto dall’autore in questo articolo è strettamente legato al concetto di “differenze individuali” e alla consapevolezza che ogni bambino è diverso da tutti gli altri. Anche se alcune differenze individuali sono state classificate ed etichettate come disturbi mentali